AtNews
Giovedì, 12 Settembre 2013
Sabato 14 settembre, dalle ore 9,45 nell’Aula Magna dell’Università di Asti (Area Fabrizio de Andrè), si terrà il convegno “Conoscere la propria identità per costruire un futuro sostenibile. Immaginiamolo a fumetti”.
Famiglie, imprese ed Enti pubblici si trovano oggi di fronte ad uno snodo epocale: aiutare i ragazzi a diventare attori responsabili di un futuro sostenibile. Due cose sono necessarie: avere chiara la propria identità europea ed apprendere quali grandi cambiamenti definiranno il mondo di domani.
In quest’ottica, il convegno ha lo scopo di presentare due progetti che l’Associazione Non-profit KIRON, con il supporto di Bosch Foundation, Banca CR Asti, Provveditorato agli Studi di Asti, ed il patrocinio scientifico di Politecnico di Torino e Istituto Storico “G. Agosti” di Torino, indirizza agli allievi di alcune scuole di primo e secondo grado: “Next Stop: Hope” per promuovere il formarsi di un’identità europea multiculturale, ed “E-Clarus”, per imparare ad usare le fonti energetiche rinnovabili. Due progetti in cui i ragazzi chiederanno aiuto ai docenti, agli amministratori pubblici e ad operatori d’impresa, e diffonderanno i risultati delle loro ricerche usando il linguaggio dei nuovi media: fumetti e graphic journalism.